Dopo la cremazione, le ceneri sono raccolte all’interno dell’urna cineraria. Il coniuge o i parenti della persona defunta, potranno decidere la loro destinazione: Tumulazione, Inumazione, Affidamento delle Ceneri oppure la Dispersione in Natura.
“Nessuno scompare dalla terra, finché vive nel cuore di chi resta”
La Cattolica2000 offre servizi di primo livello per la dispersione delle ceneri in mare; seguiremo e gestiremo l’intero iter burocratico e logistico grazie all’esperienza e alla professionalità che da anni mettiamo nel nostro lavoro.
Disperdere le ceneri in mare rappresenta l’espressione e il rispetto della libertà del defunto di ritornare alla natura, al suo stato primordiale.
Per offrire il raccoglimento adeguato ai propri cari, in Italia, sono tantissime le famiglie che annualmente decidono di optare per questa tipologia di cerimonia funebre. Nel nostro paese è una pratica legale se svolta rispettando le norme imposte dallo Stato. Pertanto è importante affidarsi a professionisti del settore che diano alla cerimonia la giusta dose di sensibilità, di attenzione, di senso pratico e di solennità che il momento richiede.
Dispersione in Natura:
Le ceneri possono essere disperse in natura o in aree private, all’aperto, con il consenso dei proprietari, oppure presso un’area attrezzata dell’amministrazione comunale.
Nelle immediate vicinanze del Crematorio del Cimiterio Flaminio sorge il Giardino dei Ricordi, un luogo pensato per offrire il raccoglimento adeguato a rito della dispersione delle ceneri dei propri cari.